In cucina ho davvero di tutto, stampi di ogni genere, strumenti per il cake design, planetaria, robot, teglie di tutte le forme...anche il forno per le pizze ma c'è una cosa che mi manca: la gelatiera!!!
Così quando trovo ricette di gelato che si possono preparare senza gelatiera non posso non provare. Questa volta l'idea viene dal gruppo delle blogger di Re-Cake 2.0 che, con la loro proposta, mi hanno davvero incuriosito.
Ho apportato una piccola modifica alla ricetta originale sostituendo i lamponi con frutti di bosco misti e come forma ho scelto degli stampini in silicone per muffin...
INGREDIENTI
Per il gelato al mascarpone senza gelatiera:
112 g di mascarpone
155 g di latte condensato
250 ml di panna fresca
I semi di 1 bacca di vaniglia
Un pizzico di sale
Per la composta di frutti di bosco:
125 g di frutti di bosco
50 g di Zucchero
2 cucchiaini di succo di limone
Per completare:
125 g di frutti di bosco30 g di pistacchi non salati
PROCEDIMENTO
Preparate la composta
Mettete
i frutti di bosco in una casseruola insieme allo zucchero e al succo di limone,
ponetela sul fuoco e cuocete per una decina di minuti, mescolando
spesso, finché non avrete ottenuto un composto con la consistenza di una
marmellata. Spegnete il fuoco e fate raffreddare completamente.
Preparate il gelato
Mettete
nella ciotola della planetaria o in una ciotola capiente il mascarpone e
il latte condensato e montateli fino a ottenere una crema liscia e
vellutata. Aggiungete anche la panna, la vaniglia e il sale. Montate a
neve fermissima.
Aggiungete i frutti di bosco, i pistacchi e mescolate delicatamente, per non smontare il composto.
Aggiungete
qualche cucchiaiata della composta di frutti di bosco alla base del gelato e
variegatelo mescolandolo con la lama di un coltello, sempre molto
delicatamente.
Mettete
il gelato negli stampi a forma di ciambella (o in quelli da muffin o
gli stampi che preferite) e trasferite il tutto in freezer per 4-6 ore.


A me è piaciuto tantissimo...e anche ai bambini, anche troppo!!! E' facilissimo da fare, si presta ad infinite variazioni e resta morbido anche appena estratto dal freezer...insomma va assolutamente provato!!!
Ringrazio le ragazze di Re-Cake 2.0 e vi lascio la locandina del contest: