Cupcake roselline
Insieme alla torta dei 30 anni che vi ho già mostrato, ho preparato anche questi cupcake con roselline in wafer paper e perline di zucchero...
Plum cake....a cubetti!!!
"Mamma qualche volta mi puoi fare i plum cake?" " Sì, però li facciamo a cubetti!!!" Dopo questa risposta ho visto Carlo un po' perplesso ma alla fine il risultato gli è piaciuto.
La ricetta è tratta dal blog Chiarapassion ed è davvero molto semplice.
Per la forma ho usato uno stampo in silicone Silikonmart.
La ricetta è tratta dal blog Chiarapassion ed è davvero molto semplice.
Per la forma ho usato uno stampo in silicone Silikonmart.
Ho seguito esattamente la ricetta del sito, l'unica variazione riguarda la cottura. Visto che ho usato degli stampi piccoli al posto di uno stampo unico, ho cotto in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti.
Amore infinito in un biscotto
L'idea di questo biscotto nasce da un tatuaggio. L'iniziale di un nome che, se guardi bene, diventa il simbolo di infinito.
Partendo da una foto del tatuaggio ho realizzato un apposito stencil con il quale ho decorato i biscotti...
Partendo da una foto del tatuaggio ho realizzato un apposito stencil con il quale ho decorato i biscotti...
Biscotti battesimo bimbo
Questi sono i biscotti abbinati alla torta che vi ho già mostrato, sempre per il battesimo del piccolo Aniello...
Mi sono accorta solo alla fine che non avevo fatto le foto ai biscotti prima di confezionarli...così si vedono tutti i riflessi delle bustine...la prossima volta cerco di stare più attenta!!
Battesimo bimbo
Una torta molto classica, semplice ed elegante per il battesimo di un bimbo...
...scarpine, ciuccio, biberon e bavaglino...non manca nulla! Tantissimi auguri piccolo Aniello Emanuel.
...scarpine, ciuccio, biberon e bavaglino...non manca nulla! Tantissimi auguri piccolo Aniello Emanuel.
Un'isola di biscotti!
Ancora biscotti dipinti a mano direttamente su pasta frolla (senza pasta di zucchero)....uno scoglio e 2 palme, una piccola isola tutta da mangiare.
E con questo post auguro Buon Ferragosto a tutti!!!
Cassata al forno
I dolci siciliani mi piacciono tantissimo perchè io adoro la ricotta.
La classica cassata l'ho preparata spesso ma, sbirciando qua e là nel
web, ho visto che esiste una versione molto più antica che viene
preparata soprattutto nei giorni di festa. Si tratta di un guscio di
pasta frolla (fatta con lo strutto!) che racchiude uno strato di pan di
spagna e una crema di ricotta e zucchero arricchita da scaglie di
cioccolato e scorza d'arancia candita...praticamente un bomba ma
buonissima!!!
Così, visto che oggi è l'onomastico di Chiara e, visto che anche lei adora la ricotta, mi è sembrata l'occasione giusta per prepararla.
Così, visto che oggi è l'onomastico di Chiara e, visto che anche lei adora la ricotta, mi è sembrata l'occasione giusta per prepararla.
La ricetta è tratta dal sito Rossella in padella e la trovate qui.
Tantissimi auguri Chiara!!!!!!!!!!!!
Etichette:
arancia,
cassata,
cassata al forno,
cioccolato,
dessert,
dolci con ricotta,
dolci siciliani,
dolci tradizionali,
ricotta
Ubicazione:
84014 Nocera Inferiore SA, Italia
Doughnuts al forno!!
Sfidando le temperature tropicali di questi giorni e l'umidità che c'è qui ho deciso di accendere comunque il forno (previo raffreddamento della cucina con aria condizionata) e di preparare una merenda per i bambini. Io ho fatto l'impasto e loro si sono divertiti a decorarae questi doughnuts non fritti ma cotti al forno...
La ricetta è tratta dal blog La ciliegina sulla torta, eccola:
INGREDIENTI
1 uovo a temperatura ambiente
225 ml di latte intero tiepido
60 g di zucchero semolato
450 g di farina (ho utilizzato 300 g di manitoba e 150 g di “00”)
7g di lievito di birra disidratato
100 g di burro a temperatura ambiente
2 cucchiaini di pasta d'arancia
1 pizzico di sale
225 ml di latte intero tiepido
60 g di zucchero semolato
450 g di farina (ho utilizzato 300 g di manitoba e 150 g di “00”)
7g di lievito di birra disidratato
100 g di burro a temperatura ambiente
2 cucchiaini di pasta d'arancia
1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
sare in planetaria l’uovo leggermente battuto, lo zucchero, il latte,
l’estratto di vaniglia e il sale, mescolare bene il tutto utilizzando la
foglia (o K). Aggiungere circa 2/3 della farina assieme al lievito,
impastare a bassa velocità fino a quando l’impasto non risulterà
omogeneo. Montare il gancio ed azionare la planetaria a velocità
medio-bassa, aggiungere il burro precedentemente tagliato a cubetti, un
pezzetto per volta, ed impastare fino a quando l’impasto non avrà
assorbito tutto il burro, circa 5 minuti. Aggiungere la farina
rimanente, un po’ per volta ed impastare fino ad ottenere un impasto lucido ed elastico,
morbido ma non eccessivamente appiccicoso. Versare l’impasto sulla
spianatoia leggermente infarinata e lavorarlo brevemente a mano, fino a
quando non si attaccherà più alle mani. Trasferire l’impasto in un
recipiente leggermente unto, coprire con uno strofinaccio umido e
lasciar lievitare in un luogo tiepido fino al raddoppio, per circa un
ora. Sgonfiare l’impasto e stenderlo ad uno spessore di circa 1 cm o
poco più, ricavare i doughnuts utilizzando due coppa pasta (uno da 7,5
cm di diametro e l’altro da 2,5 cm) e sistemarli ben distanziati sulle
teglie rivestite di carta forno. Coprire con pellicola e lasciar
lievitare in un luogo tiepido per circa 20-30 minuti, o fino a quando il
volume delle ciambelline non sarà raddoppiato. Cuocere in forno
statico, preriscaldato a 200°C, per circa 6-8 minuti, o fino a quando i
doughnuts non saranno leggermente dorati.
Noi li abbiamo decorati con una ghiaccia all'acqua ottenuta mescolando zucchero a velo con poca acqua e corallini colorati. Ma sono buoni anche semplici con zucchero a velo spolverizzato oppure si possono spennellare con burro e passare nello zucchero semolato...per ricordare quelli fritti!!
Biscotti gelato dipinti a mano
Gelato o biscotti? A me piacciono entrambi!!! Il gelato per combattere il caldo e il buon profumo della pasta frolla che mi fa subito pensare alla colazione....il pasto della giornata che mi piace di più in assoluto.
Così nascono questi biscotti: un po' di pasta frolla avanzata, colori alimentari, alcool per diluire e pennelli...niente pasta di zucchero!
E questi sono buoni anche da inzuppare nel cappuccino!!! Buon mercoledì e buona colazione a tutti!
Così nascono questi biscotti: un po' di pasta frolla avanzata, colori alimentari, alcool per diluire e pennelli...niente pasta di zucchero!
E questi sono buoni anche da inzuppare nel cappuccino!!! Buon mercoledì e buona colazione a tutti!
Iscriviti a:
Post (Atom)
News
Biscotti renne
A me le renne stanno troppo simpatiche!!! Queste sono davvero semplici da realizzare, la base è un biscotto di pan di zenzero (la ricetta è ...
